Stats Tweet

Munizione.

In passato, il complesso di approvvigionamenti di qualsiasi natura richiesti da un esercito o dalle sue truppe per vivere e per combattere. ║ Termine generico per indicare, nel loro complesso, cartucce, proiettili, cariche di lancio per armi da fuoco. ● Mil. - Le m. si distinguono in m. per armi portatili e m. per artiglieria. ║ M. per armi portatili: sono rappresentate soprattutto da cartucce, formate da bossolo, innesco, polvere di lancio e proiettile. Le m. per le armi da caccia hanno bossolo di cartone o plastica con fondello di ottone e il proiettile è sostituito da pallini di piombo indurito. Le m. per mitragliatrice sono costituite da grosse cartucce con bossolo a bottiglia, simili a quelle delle armi portatili; nelle mitragliere possono esservi m. speciali con proiettili perforanti, esplosivi, traccianti o incendiari. I primi hanno un nucleo di piombo e punta di carburo di tungsteno; i secondi, una cavità dove sono racchiusi la carica e l'innesco; i terzi sono costituiti da un incavo riempito di miscela, che lascia dietro di sé una scia luminosa; gli incendiari hanno, tra le loro componenti, del fosforo che al momento dell'esplosione forma gocce incandescenti. ║ M. per artiglierie: sono formate da proiettili, detti anche granate, e dalla carica di lancio libera o racchiusa in un bossolo di ottone detto cartoccio. Nei cannoni a canna liscia si impiegano m. con proiettili muniti di una sorta di coda, che li rende stabili; per i cannoni senza rinculo vi sono proiettili con il corpo del bossolo composto di cartone pressato e provvisto di fori, così che il gas possa fuoriuscire. Nei cannoni di grosso carico si usano m. costituite da componenti separate. Le m. sono fabbricate in speciali stabilimenti e conservate presso i vari corpi e reparti militari, come pure nelle polveriere. In tempo di guerra, il Comando supremo provvede all'approvvigionamento delle armate, che le distribuiscono ai vari reparti o le conservano in parchi di m. Ogni arma ha la sua dotazione; durante il combattimento, speciali colonne riforniscono di m. i combattenti.