Stats Tweet

Mulucci.

Famiglia di Macerata che nel Medioevo appartenne alla classe dei maiores e fu tradizionalmente di parte guelfa. Costretta ad andarsene dalla città ai tempi di Federico II, vi rientrò nel 1252. Riacquistò potenza e ricchezza soprattutto con Muluccio di Mulo (1252 circa). Tennero pubbliche cariche: Pietro, vescovo dal 1323 al 1347; Fredo, signore di Macerata dal 1326 al 1341, aderente alla lega antipapale promossa da Giovanni Visconti (1353) con i Comuni della Toscana e delle Marche, il quale vide la fine della sua Signoria per mano del cardinale Egidio Albornoz nel 1355.