Stats Tweet

Multiprogrammazione.

Inf. - Tecnica operativa che permette il funzionamento contemporaneo di più programmi in uno stesso elaboratore. I programmi condividono la memoria centrale e le periferiche collegate: è perciò necessario un software di base (un sistema operativo o un apposito programma) che gestisca tutte le interazioni tra il software (i programmi che stanno funzionando) e l'hardware (le risorse di calcolo e memorizzazione disponibili). La m. viene di solito attuata su elaboratori di grandi dimensioni, che possono venire così sfruttati al massimo delle loro potenzialità. Utilizzando tale tecnica, la velocità di lavoro dell'unità centrale è molto maggiore rispetto a quella delle periferiche.