Ibrido nato dall'accoppiamento di un asino con una cavalla. I soggetti di sesso
maschile sono infecondi mentre le femmine sono talvolta feconde (accoppiandosi
con un cavallo danno origine a cavalli, con un asino danno origine a
m.).
I caratteri morfologici sono quelli dell'asino di cui ha simile la testa e gli
arti mentre del cavallo mantiene la struttura del copro. Presenta orecchie
grandi, criniera corta, zoccoli diritti e groppa corta e stretta. È
utilizzato come animale da traino e da soma, specialmente in montagna.