Regione storica della Toscana settentrionale, poco a Nord di Firenze,
corrispondente al bacino medio superiore del fiume Sieve. Centri principali:
Borgo San Lorenzo, Barberino di
M., Scarperia, San Piero a Sieve e
Vicchio. Si presenta come una conca di circa 30 km di diametro, occupata nella
parte inferiore da una striscia di terreni alluvionali e da vasti depositi
fluvio-lacustri e nella parte superiore da colline e da montagne arenacee e
argillose. Diffusi sono l'agricoltura (cereali, tabacco, barbabietola da
zucchero, vite, olivi e frutta) e l'allevamento del bestiame.