(voce di origine dialettale meridionale, dim. di
mozza: tipo di formaggio
a pezzi). Formaggio fresco, di latte di bufala, a pasta filante, originario
della Campania. Attualmente viene preparato, anche industrialmente, con latte
misto di bufala e di vacca, oppure soltanto di vacca. In genere si presenta in
forme tondeggianti che vengono conservate nel latticello residuo dell'acqua di
cottura. ║
M. in carrozza: specialità della cucina
napoletana consistente in fette di pane e mozzarella accoppiate, bagnate nel
latte, infarinate, passate nell'uovo sbattuto e fritte in olio d'oliva.