Stats Tweet

Mozione.

Dichiarazione di principio che viene posta in discussione e votata nel corso di assemblee e congressi. ║ In particolare, nella prassi parlamentare italiana, richiesta volta a promuovere una deliberazione della Camera dei Deputati o del Senato della Repubblica in ordine a un determinato argomento. Può essere avanzata da un singolo membro del Parlamento, se preceduta da interpellanza, o, in caso contrario, firmata da 8 senatori o 10 deputati. ║ M. di sfiducia al Governo: l'art. 94 della Costituzione prevede che ciascuna Camera accordi o revochi la fiducia al Governo con mozione motivata o votata per appello nominale e stabilisce che la mozione di sfiducia deve essere sottoscritta da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere discussa prima di tre giorni dalla presentazione.