Stats Tweet

Mozaràbico.

Dei Mozarabi, concernente i Mozarabi. ● Ling. - Lingua m.: si conoscono solo alcuni elementi estremamente frammentari del m. In genere, si tratta di vocaboli usati da scrittori arabi nelle loro opere o che si ritrovano nei glossari arabo-spagnoli. È ormai riconosciuto che il m. fu il principale veicolo attraverso il quale alcuni vocaboli arabi passarono nelle lingue ibero-romanze. Alcune sue caratteristiche sono la caduta delle vocali finali e la conservazione delle consonanti sorde intervocaliche. ● Lit. - Rito m.: rito dell'antica liturgia spagnola, soppresso da Gregorio VII nell'XI sec. Di origine visigotica, fondeva elementi romani e influenze orientali. ● Arte - Stile m.: stile prevalentemente architettonico, fiorito tra il IX e l'XI sec., elaborato dai gruppi cristiani che si formarono in Spagna e nell'Africa settentrionale durante il dominio islamico. Lo stile m. rappresentò il punto d'incontro tra elementi stilistici ispano-islamici ed elementi occidentali. Tra gli esempi più interessanti si ricordano le chiese di San Miguel di Escalada e di Santiago de Peñalba (León, X sec.).