Stats Tweet

Morèa.

(dal greco moréa: gelso, pianta assai diffusa in tutta la zona). Nome con cui, durante il Basso Medioevo, si cominciò ad indicare dapprima l'Elide, poi l'intera regione del Peloponneso; tale termine continuò ad essere utilizzato fino al XIX sec. ║ Cronaca della M.: racconto dell'occupazione della regione in seguito alla IV crociata. Ci è giunta in quattro lingue (greco, francese, italiano, spagnolo), ma probabilmente l'originale fu redatto in veneziano; è di notevole valore in quanto fonte storica. In particolare, la redazione greca testimonia la consistenza dell'influsso delle lingue romanze su quella lingua nei secc. XIII-XIV.