Bot. - Famiglia di piante angiosperme dicotiledoni, la più importante
dell'ordine urticali. Comprende una settantina di generi per un numero
complessivo di 1.500 specie di piante legnose, raramente erbacee. Le
M.
hanno fiori piccoli, omeoclamidi, disposti in infiorescenze cimose da cui
derivano frutti spesso avvolti dal perianzo ispessito. Tra i generi più
importanti citiamo
Morus, Ficus, Broussonetia, Artocarpus. Diffuse per lo
più nelle zone tropicali o sub-tropicali, ma presenti anche in quelle
temperate, molte specie sono di interesse economico perché producono
frutti eduli (fico, gelso, ecc.) o forniscono prodotti utili come lacca, gomma,
legname pregiato.