Stats Tweet

Mortara.

Centro in provincia di Pavia, 37 km a Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 108 m s/m., nella Lomellina, vicino ai torrenti Agogna e Terdoppio. Agricoltura (ortaggi, frutta, foraggi, cereali); industrie alimentari, calzaturiere, del legno, tessili); allevamento; pioppicoltura. 14.260 ab. CAP 27036. ● St. - Di antica origine romana, nel XII sec. passò ai marchesi di Monferrato per concessione di Federico I. Dopo alterne vicende (dominio visconteo, poi sforzesco e infine spagnolo), nel 1658 fu espugnata dalle forze franco-piemontesi durante la guerra per il controllo del Ducato di Milano. Fu inclusa nel Settecento fra i possedimenti dei Savoia e assunse allora il ruolo di città capoluogo della Lomellina. Famosa è rimasta la battaglia combattuta nei pressi di M. il 21 marzo 1849, nella quale i Piemontesi furono battuti dagli Austriaci.