Stats Tweet

Morimondo.

Centro in provincia di Milano, 30 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 109 m s/m., nella pianura alla sinistra del Ticino. Agricoltura (cereali, frutta, ortaggi, foraggi); allevamento bovino. 1.165 ab. CAP 20081. ● Arte - Conserva un'abbazia, fondata nel 1136 da monaci francesi provenienti dal monastero francese di Morimond, nell'Alta Marna. Più volte devastata e distrutta nel 1237 dai Pavesi, durante il conflitto tra Milano e Pavia, rimase del grande complesso solo la chiesa di Santa Maria. Nel 1476 venne data in commenda all'arcivescovo di Milano Giovanni Visconti, nel 1556 Pio IV ne assegnò i beni all'Ospedale Maggiore e nel 1798 fu trasformata in parrocchia. L'abbazia, tipico esempio di architettura cistercense primitiva e lombarda, presenta la facciata ornata da maioliche, sulla quale si aprono un rosone e il portale, preceduto da un pronao del XVIII sec.