Stats Tweet

Moranzone.

Famiglia di intagliatori in legno italiani. ║ Andrea: attivo in Veneto nella seconda metà del XIV sec. e nei primi anni del XV sec., gli è attribuita l'ancona dell'altar maggiore del duomo di Gemona (Friuli), che avrebbe scolpito nel 1391. Su di essa sono rappresentate più di 30 scene tratte dall'Antico e dal Nuovo Testamento (m. 1412 circa). ║ Caterino: figlio di Andrea, scolpì il paliotto in legno dorato dell'altar maggiore della chiesa del Corpus Domini a Venezia (notizie dal 1394). ║ Jacopo: figlio di Caterino, fu artista assai apprezzato anche come pittore. A lui va attribuito il polittico dell'Assunta, conservato nella Galleria dell'Accademia a Venezia (notizie dal 1430).