Stats Tweet

Mopti.

Città (78.000 ab.) del Mali e capoluogo della regione omonima. È situata 440 km a Nord-Est della capitale Bamako, a 263 m s/m., alla confluenza tra il fiume Bani e un ramo del delta interno del Niger. L'abitato è ripartito su tre rilievi collinosi che, quando la piena dei fiumi trasforma il territorio circostante in una zona paludosa, emergono come isole collegate tra loro da ponti. La città è importante mercato regionale, zootecnico e agricolo, sede di industrie alimentari e tessili. Porto fluviale sul Niger. ║ Regione (88.752 kmq; 1.394.000 ab.) del Mali, che si estende al centro del Paese fra l'Alto Volta e la Mauritania. È costituita dal bacino del fiume Niger e dalla Macina, zona paludosa bagnata dal fiume Bani. L'economia si basa essenzialmente sulla produzione agricola (arachidi, kapok, cotone), ma sono praticate anche la pastorizia, la pesca nelle acque interne e la raccolta di gomma arabica. Il clima è caldo con escursioni termiche giornaliere di rilievo.