Bot. - Relativo a fiori o piante che presentano sia gli organi maschili
(
androceo), sia quelli femminili (
gineceo); si chiamano anche
fiori o piante
ermafroditi. Sono piante
m., per esempio, il
nocciolo e il pino, nei quali lo stesso individuo presenta tanto i fiori
maschili, quanto quelli femminili. In contrapposizione alle piante
m. ci
sono le piante
dioiche, caratterizzate da sessi separati; ne sono esempi
il salice e il tasso, i cui fiori maschili si trovano su una pianta, mentre
quelli femminili appaiono su un'altra.