Stats Tweet

Montònico.

Vitigno abruzzese coltivato soprattutto nella provincia di Teramo; è diffuso anche in certe zone dell'Umbria e delle Marche. Il M. è un vitigno assai vigoroso, con abbondante e costante produzione di uva; la maturazione di questa è tardiva e perciò viene coltivato soprattutto nelle zone dove il freddo invernale si protrae più a lungo. Richiede potatura lunga (o anche media) e un sistema di coltura alquanto espanso.