Stats Tweet

Montìcoli.

(o Montecchi). Famiglia mercantile veronese. A capo del partito ghibellino, combatté contro la famiglia guelfa dei Conti di San Bonifacio, godendo dell'appoggio di Torello Salinguerra prima e di Ezzelino III da Romano poi. Raggiunta, nel 1235, una precaria pacificazione con i membri della famiglia avversa, la lotta per il dominio di Verona riprese l'anno successivo. Dopo aver favorito l'affermazione di Ezzelino III, il cui governo durò fino al 1259, i M., esclusi dal potere effettivo, tentarono di ribellarsi, ma furono praticamente sterminati, tanto da perdere ogni rilevanza nelle vicende cittadine. Con l'avvento della signoria scaligera la decadenza della famiglia si fece irrecuperabile, anche se il nome dei M. rimase vivo in Verona e servì come insegna di parte. Shakespeare lo utilizzò con quello dei Cappelletti (o Capuleti) nella tragedia Giulietta e Romeo.