Stats Tweet

Montserrat.

(o Monserrat). Monte (1.237 m) della Spagna nord-orientale, in Catalogna, 49 km a Sud-Ovest di Barcellona. Formato prevalentemente da arenarie e da argille, gli agenti atmosferici l'hanno profondamente eroso, dando origine a numerose cuevas (grotte) e a cime dentellate (in catalano M. significa montagna segata), che danno alla montagna un aspetto molto suggestivo. ║ Monastero di S. Maria di M.: posto su un piano, a 725 m s/m., vi si accede per mezzo di una ferrovia a cremagliera. Fondato nel sito di un'antica cappella dedicata alla Madonna, il monastero sorse intorno al 1023-25. Dipendente prima dalla confederazione monastica di St. Victor di Marsiglia, poi autonomo sotto il priore Giacomo de Vivers (1348-75), nel 1409 fu elevato ad abbazia. Tra la fine del XV e il XVII sec. l'abbazia conobbe il periodo di massimo splendore: la sua scuola di teologia e di mistica, famosa in tutta Europa, seppe influenzare molti importanti personaggi dell'epoca, fra cui Sant'Ignazio; molti suoi monaci furono in prima linea nell'evangelizzazione delle Americhe. Distrutto da un incendio durante le guerre napoleoniche (1811), il monastero decadde, per risorgere solo verso la fine del secolo. Dell'antico convento rimane oggi solo una parte del chiostro (1460), un portale romanico e una statua della Madonna, risalenti al XII sec. Il monastero possiede una scuola di musica, importanti raccolte preistoriche ed epigrafiche, quadri del XVII sec., una splendida biblioteca.