Stats Tweet

Montieri.

Centro in provincia di Grosseto, 53 km a Nord-Ovest del capoluogo; è situato a 704 m s/m., sullo spartiacque tra le valli dei fiumi Cecina e Merse. Legname; industria estrattiva della pirite; soffioni boraciferi. Castello del XIV sec. 1.399 ab. CAP 58026. • St. - Di origine etrusca, M. fu località di grande importanza per la vicinanza a miniere di rame ed argento, sfruttatissime già da Etruschi e Romani e, massimamente, tra i secc. IX e XIV. Conteso fra i vescovi di Volterra e Siena, M. appartenne stabilmente a quest'ultima dal 1326 e nel 1371 fu cinto da mura possenti. Nel 1554 M. passò a Firenze con la stessa Siena e fu eretto a marchesato. ║ Breve di M.: il più antico statuto italiano che ci sia pervenuto in volgare (1219). È una minuta, con appunti aggiunti durante una discussione pubblica del documento, destinata a una successiva redazione in latino.