Nome di due re aztechi del Messico. ║
M. I: durante il Regno del
fratellastro Izcoatl guidò l'esercito azteco nelle guerre contro i Paesi
confinanti, che portarono alla costituzione della confederazione
dell'Anáhuac e all'affermazione del predominio azteco fino al Golfo del
Messico. Salito al trono (1440), continuò le guerre espansionistiche
verso il territorio huaxteco. Instaurò un regime teocratico e
ricostruì la città di Tenochtitlán (Città del
Messico) (1390 circa - 1468 circa). ║
M. II: nipote di
M. I,
salì al trono nel 1502; mentre il fratello Cuitláhuac conquistava
Tehuantepec, combatté contro Tlaxcala. Fu lui ad accogliere pacificamente
gli Spagnoli a Tenochtitlán (1519), convinto che H. Cortés fosse
l'eroe mitico Quetzalcoatl, di cui parlavano antiche leggende azteche. Ostaggio
nelle mani degli Spagnoli, che in questo modo si valevano della sua figura per
governare,
M. II cercò di convincere il popolo alla sottomissione.
Ferito nel corso dell'insurrezione scoppiata nel 1520, morì dopo poco
tempo. Gli succedette il fratello Cuitláhuac, che si pose a capo della
resistenza (Tenochtitlàn, antica Città del Messico
1466-1520).