Centro (20.000 ab.) della Francia, nel dipartimento Seine-et-Marne, alla
confluenza del fiume Yonne nella Senna. Nodo ferroviario sulla linea
Parigi-Digione. Industria elettromeccanica, alimentare, per la produzione di
ceramiche. • St. - Di origine alto-medioevale, ebbe nome
Monasteriolum per la vicinanza di un monastero, già edificato
nell'VIII sec. Nel XIV sec., durante la guerra dei Cento anni, fu una
città-fortezza di primaria importanza per i re di Navarra. Nel 1419 vi
trovò la morte il duca di Borgogna Giovanni Senzapaura, assassinato
mentre era a colloquio con Carlo VII (allora
Delfino). Napoleone
sconfisse qui il principe di Württemberg (18 febbraio 1814), ostacolando,
in tal modo, al principe di Schwarzenberg l'avanzata su Parigi.