Centro in provincia di Modena, 59 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato
a 797 m s/m. tra i torrenti Dolo e Dragone, nel Frignano. 2.349 ab. CAP 41045.
• Econ. - Agricoltura (cereali, ortaggi, frutta e foraggi); allevamento
bovino e suino; industrie dei materiali edili. Località di villeggiatura
estiva. • St. -
M. fu teatro di uno degli episodi salienti della
Resistenza emiliana. Tra il 31 luglio e il 3 agosto 1944, la brigata partigiana
Modena (di circa 5.000 effettivi), che controllava la zona come avamposto
delle truppe alleate, riuscì a sfuggire all'accerchiamento di tre
divisioni naziste e a riparare in Toscana, dopo aver inflitto gravi perdite ai
nemici. • Arte - Castello e torre del mercato medioevali; nei pressi, a
Rubbiano, pieve romanica dell'XI sec.