Stats Tweet

Montecùccoli.

Antica famiglia modenese, originaria del territorio di Frignano, in cui aveva possedimenti nell'XI sec. Solo a partire dal XII sec. un ramo dei da Frignano assunse il nome da Montecuccolo, dal luogo in cui certo Gherardo da Frignano aveva eretto nel 1150 un castello. Il ramo che vi prese dimora stabilmente fu poi detto M. Capostipite fu Bernardo (m. 1209), alleato del Comune di Modena e nel 1160 nominato difensore del monastero di Frassinoro; i discendenti, durante il XIII sec., inserendosi nelle lotte comunali, ampliarono i propri feudi ottenendo l'investitura di diversi castelli e nel 1212 il titolo di nobili e signori del Frignano da Ottone IV (titolo successivamente confermato da Carlo IV nel 1368). Cesare (m. 1505) fu un grande feudatario e riuscì ad ottenere da Borso d'Este, per sé e per i propri eredi, il titolo di conte. In seguito la casata si divise in più rami: i principali furono quelli di Modena, Pisa, Vienna e Ungheria, spesso fregiati di altri titoli nobiliari.