Stats Tweet

Montechiarùgolo.

Centro in provincia di Parma, 15 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a 128 m s/m., alla sinistra del torrente Enza. 8.725 ab. CAP 43022. • Econ. - Agricoltura (ortaggi, cereali, viti, frutta e foraggi); allevamento bovino e suino; industrie di prodotti agricoli, zootecnici, alimentari, del mobile e dei materiali edili. • St. - Dominio papale durante il Medioevo, fu poi infeudato ai Sanvitale che in seguito vi costruirono il castello. Nella prima metà del XIV sec. la potente famiglia dei da Correggio sconfisse i Sanvitale distruggendo anche parte del paese; nel XV sec. fu infeudato ai Visconti, e da questi ai Torelli, che lo tennero fino al XVII sec., quando passò ai Farnese. Nel 1796, nei suoi pressi, si svolse uno dei primi scontri armati tra gli Austriaci e la Guardia civica repubblicana. • Arte - Domina il paese la mole del castello medioevale della famiglia Sanvitale, con affreschi dei secc. XV e XVIII.