Vino a denominazione di origine controllata, ottenuto con uve dei vitigni:
Trebbiano Toscano 60-70%; Roussanne 10-15%; Sauvignon 5-10%; Vermentino bianco e
Greco fino al 15%. È prodotto in alcuni comuni della provincia di Lucca:
Montecarlo (quasi tutto il territorio), parte del territorio di Altopascio,
Porcari e Capannori. Caratteristiche: colore paglierino, tenue, brillante;
odore: delicato; sapore: secco, vellutato, armonico; gradazione alcoolica minima
complessiva: 11,5°; acidità totale: da 5 a 7 per mille; estratto
secco netto: da 15 a 24 per mille; ceneri: da 1,5 a 2,2 per mille. Sono
consentite correzioni nella misura massima del 10% con uve, mosti, filtrati
dolci e vini provenienti da qualsiasi zona di produzione; nel caso di impiego di
mosto concentrato, questo va calcolato in peso, rispetto al mosto normale, nel
rapporto di uno a tre; il filtrato dolce eventualmente impiegato può
essere solo quello ottenuto con il metodo tradizionale della ripetuta
filtrazione del mosto.