Centro in provincia di Treviso, 21 km a Nord-Ovest del capoluogo; è
situato a 109 m s/m., sulla destra del fiume Piave, ai piedi di un colle isolato
che costituisce il lembo meridionale del Montello. Agricoltura (cereali,
ortaggi, frutta, viti, foraggi); allevamento bovino; industrie tessili,
calzaturiere, dei materiali edili e di mobili. Di origine romana e fortificata,
fu possesso dei Trevigiani e dal XV sec. parte della Repubblica Veneta. Conserva
il Duomo Vecchio (XVII sec.), l'omonimo castello ed eleganti ville dei secc.
XV-XVIII. 26.196 ab. CAP 31044.