L'atto del montare, salita. • Zool. - Movimento di risalita, in senso
opposto alla corrente fluviale, compiuto dai pesci anadromi, come le giovani
anguille (che si recano in acque interne per accrescersi) o i salmoni adulti
(che compiono la
m. per recarsi nei luoghi di riproduzione). •
Fisiol. -
M. lattea: inizio della secrezione del latte da parte delle
ghiandole mammarie della puerpera. Si verifica, di norma, tra il secondo e il
quarto giorno dopo il parto, accompagnata da gonfiore più o meno
accentuato delle mammelle e da un certo rialzo termico.