Impianto per il sollevamento o il trasporto verticale di pesi. Generalmente
è costituito da un piano di carico protetto da sponde laterali o
cabinato, che scorre su guide verticali. A seconda del tipo di energia
utilizzata si distinguono
m. a mano, azionati per trazione diretta sulla
fune di sospensione;
m. a gravità (discensori), di solito
costituiti da due cabine scorrevoli lungo guide parallele appese alla medesima
fune in modo che una è in alto quando l'altra è in basso, e il
carico posato sulla cabina ferma al piano superiore solleva quella inferiore;
m. idraulici, nei quali la cabina è spinta verso l'alto da uno
stantuffo scorrevole entro un cilindro interrato;
m. elettrici, analoghi
agli ascensori, ma con caratteristiche di portata, velocità e lunghezza
della corsa adattati all'impiego.