Romanzo dello scrittore francese Guy de Maupassant, pubblicato nel 1886. Il
racconto è ambientato a Enval, una piccola stazione termale; nell'albergo
locale si trova in cura il vecchio marchese di Ravenel, accompagnato dalla
figlia Cristiana e dal marito di questa, William Andermatt, un importante uomo
d'affari d'origine israelita. Sopraggiungono quindi Gontran, fratello di
Cristiana e l'amico di questi Paolo Brétigny, un giovane noto nel bel
mondo per le sue numerose conquiste amorose, ma dall'animo romantico e portato
ai grandi sentimenti; presto si accende l'amore fra Paolo e Cristiana, stanca
del marito troppo occupato dal suo lavoro. Egli, infatti, anche a Enval, ha
fiutato un grande affare; venuto a sapere che una nuova sorgente è stata
scoperta nelle terre del ricco contadino Oriol, William crea una società
con lui per realizzare un grande impianto termale e, contemporaneamente,
consiglia allo squattrinato cognato Gontran di corteggiare Carlotta, figlia
minore di Oriol. Di fronte all'opposizione del vecchio contadino a questa
unione, Gontran passa con indifferenza a corteggiare Luisa, sorella maggiore di
Carlotta, finendo per piegare le resistenze di Oriol, che acconsentirà
alle loro nozze. L'anno seguente ritroviamo i personaggi a Enval, ormai divenuta
una località termale alla moda: Paolo, stanco di Cristiana che sta per
divenire madre, chiede e ottiene la mano di Carlotta, mentre Cristiana
troverà la propria ragione di vita nel figlio che le è nato.