Nome dato dai Portoghesi ai re di un Regno africano sorto verso la metà
del XV sec. nella zona tra l'attuale Zimbabwe, lo Zambesi e il Limpopo; il
termine, derivato dal bantu
Mwene Mutapa (signore delle miniere),
passò poi ad indicare il Regno stesso. I Portoghesi entrarono per la
prima volta in contatto con il Regno di
M. all'inizio del Cinquecento,
con lo scopo di impossessarsi delle miniere di oro della zona. Nel corso del
XVII sec. il Regno si avviò al declino.