Zool. - Genere di cetacei odontoceti della famiglia dei Monodontidi
(delfinatteridi). Il genere è rappresentato dall'unica specie
M.
monoceros, comunemente noto come
narvalo; questo animale acquatico,
lungo fino a 6 m, ha testa piccola e tondeggiante. Tipico, nel maschio, è
l'enorme sviluppo di un dente (può raggiungere i 3 m di lunghezza), che
sporge orizzontalmente e diritto davanti al capo. Questo strumento di offesa
viene utilizzato, nei combattimenti tra individui di sesso maschile, durante il
periodo degli amori. La pelle dei
M., molto liscia, è
grigio-biancastra, con macchie irregolari brune sul dorso. I
M. popolano
l'Atlantico e particolarmente il Mar Glaciale Artico, dove si spostano in
branchi numerosi.