Stats Tweet

Monocromatore.

Strumento ottenuto dallo spettroscopio togliendo l'oculare e ponendo sul piano focale una fessura, regolabile micrometricamente, che lasci passare soltanto una piccola porzione dello spettro. L'apparato consente di avere un fascio di radiazione monocromatico, anche se la fenditura d'entrata è illuminata con una lampadina a incandescenza policromatica. Si usa soprattutto per eseguire misure di laboratorio e per analisi spettrofotometriche.