Stats Tweet

Moniliàcee.

Bot. - Famiglia di funghi deuteromiceti, comprendente circa 170 generi cosmopoliti. Le M. sono caratterizzate da conidi (spore agamiche) portati da conidiofori isolati o riuniti fra loro; i conidi possono essere ialini o scuri; le ife sono vivacemente colorate. Le M. possono formare oidi (conidi più o meno arrotondati, formati dallo spezzettarsi del micelio) oppure blastospore, monilie, coremi, clamidospore o pseudomiceti. I generi più diffusi sono: il Mycogone, comprendente numerose specie parassite di funghi perfetti e, in particolare, del prataiolo (Agaricus campestris); il Botrytis, che provoca varie malattie delle piante; l'Oospora, caratterizzato da conidi arrotondati, responsabile della micosi umana e di vari animali; il Verticillum, che causa la verticillosi delle piante; il Cephalosporium, fungo imperfetto saprofita di certe sostanze, nel quale i conidi ialini sono circondati da un muco protettivo in forma di gocce.