Bot. - Ordine di funghi deuteromiceti comprendente le cinque famiglie delle
Moniliacee, Demaziacee, Stilbacee, Tubercolacee e Pseudosaccaromicetacee. Queste
famiglie sono costituite da circa 600 generi che si suddividono in più di
10.000 specie. Le Moniliacee sono denominate anche mucedinacee perché
hanno conidi racchiusi in gocce di muco. Le Demaziacee presentano ife scure,
spesso nere, recanti i conidiofori, in genere differenziati, i quali sostengono
i conidi (scuri o ialini). Le Stilbacee presentano coremi di colore scuro,
terminanti in un capolino su cui si trovano i conidi (scuri o ialini). Le
Tubercolacee si distinguono in sterili (hanno conidiofori e altre ife) e
sporodochi (riuniti in strati in genere ricoperti di muco). Le
Pseudosaccaromicetacee comprendono i lieviti asporigeni (generi
Candida,
Cryptococcus,
Torulopsis) ritenuti responsabili di molte malattie
(epidermofizie, tigne, mughetto).