(dal greco
monastés: monaco e
monázein: vivere da
soli). Residenza religiosa stabile destinata a monaci, canonici regolari, o
monache. Può essere
sui iuris se è una casa religiosa
governata in maniera autonoma da un superiore eletto dal
m. stesso;
abbazia se il superiore è un abate; priorato conventuale se il superiore
è un priore.