Stats Tweet

Molare.

Relativo alla mola, nel senso di macina di mulino. Il termine è usato quasi esclusivamente nella locuzione pietra m.: la pietra con cui si fanno le macine. ║ Per estens. - Nell'uso letterario, pietra dura e di notevole dimensione, grosso macigno. • Anat. - Denti m. o, in assoluto, m.: i denti masticatori della dentatura eterodonte della maggioranza dei mammiferi, così detti perché hanno la funzione di tritare, di macinare il cibo. In anatomia umana se ne contano tre per ogni quadrante della dentizione permanente. ║ Che si riferisce ai denti m.Ghiandole m.: ghiandole salivari situate nella mucosa della guancia al livello del secondo m. superiore, in prossimità dello sbocco del dotto di Stenone della parotide. • Chim. - Relativo a una grammomolecola, altrimenti detta mole. • Med. - Gravidanza m.: gravidanza patologica, in cui si hanno formazioni di mole (V.).