Voce francese: marezzato. • Ind. graf. - Difetto consistente in macchie e
striature sfumate, tipico delle riproduzioni fotomeccaniche di originali di
fotografie o disegni a mezza tinta già stampati con il retino; è
dovuto alla sovrapposizione del nuovo retino con il vecchio, che determina
un'immagine damascata in maniera caratteristica. Nella pratica della
fotomeccanica si ovvia a tale inconveniente riproducendo sfumati gli originali
stampati a retino o ricoprendoli preventivamente con uno strato di collodio e
con uno di lacca opaca, oppure con uno strato di polvere di gommalacca, fusa con
vapori di alcool. ║
M. di stagno: macchie cristalline raggiate che
si ottengono versando acido cloridrico su una superficie di stagno. • Ind.
tess. -
Effetto m.: effetto consistente in ondulazioni sinusoidali che
riflettono la luce, ottenuto grazie alla compressione delle trame o degli orditi
di un tessuto, praticata con speciali macchinari, quali le calandre o le
goffratrici. Può essere di quattro tipi:
francese,
antico,
intermedio,
goffrato o
per incisione.