Stats Tweet

Moira.

(dal greco moîra: parte). Figura femminile della mitologia greca, già presente nell'Iliade (XXIV, 49) a rappresentare la sorte che spetta a ogni essere umano, immutabile e insindacabile anche per gli dei. Nella Teogonia di Esiodo la m. non è più una sola; le dee del destino diventano tre (le cosiddette Moîrai) e vengono rappresentate come tre filatrici che reggono le sorti della vita umana: Cloto, la filatrice della vita, Lachesi, la fissatrice della sorte, Atropo, la irremovibile, che inevitabilmente recide il filo, ponendo fine alla vita. Nella mitologia orfica sono considerate delle divinità lunari, connesse con le tre fasi della luna. Corrispondono, nelle loro funzioni, alle Parche romane.