Stats Tweet

Modigliana.

Centro in provincia di Forlì, 34 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 185 m s/m., nella valle del torrente Tramazzo. Agricoltura (cereali, uva da vino, ortaggi, frutta, foraggi); allevamento bovino e suino; industrie meccaniche, tessili, del legno. 4.758 ab. CAP 47015. • St. - M. corrisponde probabilmente all'antico Castrum Mutilum, dove i Romani furono sconfitti dai Galli nel 204 a.C. Durante l'Alto Medioevo appartenne dapprima all'esarcato, quindi fu dominata dai Longobardi e dai Franchi. Dal IX sec. fu governata da un ramo della famiglia dei conti Guidi di Pistoia, che ne mantennero il possesso fino al 1377, quando fu sottomessa dalla Signoria di Firenze. Dopo aver ottenuto propri statuti, nel 1400 M. ebbe il titolo di città. Divenuta sede vescovile dipendente da Firenze nel 1581, nel 1850 fu elevata da Pio IX a sede vescovile autonoma. • Arte - Conserva i resti della Rocca dei conti Guidi, la chiesa della Madonna del Cantone (con dipinti di Silvestro Lega), la chiesa barocca del convento delle suore agostiniane, il palazzo dei conti Guidi, la Tribuna (torrione circolare della cinta muraria del castello) del XV sec.