Stats Tweet

Mnèsicle.

Architetto greco. Attivo nell'Atene di Pericle (seconda metà del V sec. a.C.), fu l'artefice dei Propilei dell'Acropoli, cui lavorò dal 437 al 432 a.C. e che rimasero incompiuti probabilmente a causa dello scoppio della guerra del Peloponneso. Nel progetto mnesicleo i Propilei dovevano svolgere una funzione di collegamento tra la città e la zona sacra. M. seppe sfruttare in modo abile i dislivelli del terreno con una serie di edifici di varia natura affiancati alla rampa d'accesso; unì in maniera efficace stili (l'ordine dorico a quello ionico) e materiali diversi (il calcare grigio-azzurro al marmo bianco pentelico). Per la realizzazione dei Propilei si è ipotizzata una collaborazione tra M. e Callicrate. In base all'affinità dei principi geometrici applicati, alcuni studiosi attribuiscono a M. anche la costruzione dell'Eretteo di cui, invece, secondo i testi epigrafici, sarebbe autore Filocle (V sec. a.C.).