Stats Tweet

Miòsi.

Restringimento del diametro pupillare. Avviene fisiologicamente come fenomeno di accomodazione della convergenza oculare quando l'occhio è colpito da luce viva. In condizioni patologiche, invece, la m. è provocata da uno spasmo delle fibre circolari o da paralisi delle fibre raggiate, per l'azione di sostanze tossiche o per lesioni del simpatico cervicale. È l'opposto della midriasi, che designa la dilatazione della pupilla. ║ M. spinale: restringimento della pupilla dovuto a lesione del centro ciliospinale.