Stats Tweet

Mitla.

(ingresso al regno dei morti). Stazione archeologica precolombiana del Messico, nell'Oaxaca, una delle meglio conservate di tutto il Messico precolombiano. La città fu probabilmente fondata dagli Zapotechi; i frammenti superstiti, benché provino che le opere furono eseguite nello stile della scultura geroglifica dei Mixtechi, testimoniano anche la presenza, almeno temporanea, di elementi del popolo zapoteco. In particolare il grande palazzo di M., di stile misto zapoteco-mixteco, costituisce un esempio dell'abilità raggiunta dai popoli precolombiani, soprattutto nella raffinata e complessa decorazione, che viene ripetuta in una serie di variazioni basate sulla presenza degli stessi elementi architettonico-decorativi diversamente combinati. • Rel. - Nell'immaginario religioso degli Aztechi e di altre popolazioni messicane, nome dell'oltretomba.