Città (121.669 ab.) della Libia, nella Tripolitania, capoluogo della
provincia omonima, sulla costa occidentale della Grande Sirte. Grazie alla
favorevole posizione geografica, in un'ampia e fertile oasi, la città
è un attivo centro commerciale e peschereccio, oltre che stazione di
villeggiatura estiva. Fiorente è anche l'artigianato dei tappeti. •
St. - Da identificarsi probabilmente con la romana
Tubactis, fu attivo
centro commerciale durante il Medioevo. Nel 1912 fu occupata dagli Italiani che
ne fecero una base di appoggio per la conquista del Fezzan. Evacuata e poi
nuovamente occupata dagli Italiani nel 1923, divenne capoluogo di una delle
quattro province libiche. Durante la seconda guerra mondiale venne occupata
dalle truppe britanniche (1943).