Pseudonimo di
Jeanne-Marie Bourgeois. Attrice e cantante francese.
Esordì nel 1890 come cantante e caratterista, e svolse poi anche
l'attività di regista e coreografa. Fino alla metà del Novecento
grazie alla sua
verve e all'abilità di conduttrice dominò
le scene del teatro di rivista, lavorando in particolare al Casino de Paris,
alle Folies Bergères e al Moulin Rouge e creando insieme a M. Chevalier
il grande musical degli anni Venti, riproposto in una serie di fortunati
spettacoli (
Revue Mistinguett, 1925;
Paris qui brille, 1931;
Folies en folies, 1934;
Fleurs de Paris, 1935;
Féeries
de Paris, 1938). Nella sua autobiografia,
Toute ma vie, ripercorse le
tappe principali della sua carriera (Enghien-les-Bains, Parigi 1875 - Bougival,
Parigi 1956).