Città (11.375 ab.) della Grecia centrale, capoluogo della provincia
dell'Etolia e Acarnania. Sorge all'imbocco del golfo di Patrasso ed è un
attivo centro commerciale e peschereccio, oltre che mercato zootecnico e
agricolo. • St. - La città è celebre per l'eroica resistenza
opposta ai Turchi nel 1822; l'anno seguente vi trovò la morte il poeta
inglese Byron, che vi aveva organizzato a sue spese un corpo di centinaia di
uomini armati. Assediata una seconda volta nel 1825, venne infine espugnata
l'anno successivo.