Soprannome con il quale fu conosciuta la famiglia Negroli, e i cui componenti,
attivi nel Quattrocento e nel Cinquecento, furono armaioli celebri in gran parte
d'Europa. ║
Tommaso: fu il primo ad assumere il soprannome
M. Trasferitosi dalla Brianza a Milano, aprì una bottega che in
breve tempo si affermò fra le maggiori produttrici di armi, entrando in
concorrenza con le manifatture tedesche di Augusta e Norimberga. Le armature
prodotte da Tommaso giunsero infatti ad un elevato grado di funzionalità,
essendo modellate perfettamente sulle fattezze del corpo umano (m. seconda
metà XV sec.). ║
Antonio: figlio di Tommaso, con i fratelli
continuò l'attività paterna assumendo nel 1450 la direzione della
bottega, che sotto la sua guida conobbe il periodo di massimo splendore.
Fornitore dello Stato Pontificio, fu il più celebre della famiglia (m.
fine XV sec.). ║
Bernardino: figlio di Antonio, fu fornitore degli
Sforza e dei Gonzaga, alla cui corte lavorò a lungo (Vimercate, Milano
1475 - XVI sec.).