Centro in provincia di Palermo, 15 km a Sud-Est del capoluogo; è situato
a 129 m s/m., nella valle formata dal fiume Eleutero. Agricoltura (cereali,
viti, agrumi, olive); industria alimentare e dei materiali da costruzione.
23.012 ab. CAP 90036. • St. - La città è di origine araba,
come sembra indicare lo stesso nome che deriverebbe dall'arabo
Manzil
al-Amīr (abitazione dell'emiro); conquistata nel 1068 da Ruggero il
Normanno, si sviluppò attorno al castello arabo-normanno. • Arte -
Nelle vicinanze si trova il convento di Gibilrossa, dove Garibaldi sostò
per l'ultima volta avanzando verso Palermo. Interessanti sono le rovine del
castello, ricostruito nei secc. XIV e XV dai Chiaramonte, e la cattedrale del
XVI sec., rimaneggiata.