Stats Tweet

Miseno.

Frazione del comune di Bacoli, in provincia di Napoli, a 6 m s/m. Sorge sul promontorio omonimo, sull'insenatura conosciuta come Porto di M. Porto peschereccio e frequentata stazione balneare. Nelle vicinanze del centro si trova una laguna costiera, separata dal mare mediante una piccola striscia di sabbia (spiaggia di Miliscola) detta Lago di M. o Mar Morto. 419 ab. • St. - Celebre luogo di villeggiatura dei Romani, negli anni 37-31 a.C., Agrippa utilizzò la zona come base navale, facendone uno delle principali sedi della flotta del Mediterraneo occidentale (classis praetoria Misenensis). Il centro che si sviluppò attorno al porto fu eretto a colonia e fu distrutto dai Saraceni nel IX sec. • Archeol. - Oltre ai resti delle fondazioni dei moli di protezione dell'antico porto, M. conserva interessanti avanzi della cisterna per il rifornimento della flotta romana (Piscina mirabilis). Dell'antico centro romano restano ruderi delle terme e del teatro.