Generale ateniese. Figlio di Callia, prese parte alle guerre persiane e
guidò, come stratega, la battaglia di Platea (479). Vinse nel 458 i
Corinzi che avevano invaso la Megaride e l'anno seguente, eletto nuovamente
stratega e avuto incarico di vendicare la sconfitta di Tanagra, batté
definitivamente la lega beota a Enofita, provocando lo scioglimento della lega
stessa e il riconoscimento della sovranità ateniese da parte delle
città collegate, Tebe esclusa. Senza successo fu, invece, la spedizione
da lui guidata in Tessaglia (454) per ristabilire l'influenza di Atene. Nei
Demi (412) di Eupoli
M. guida un gruppo di grandi ateniesi del
passato che tornano dall'oltretomba per ammonire i loro concittadini (m. 450
a.C.).