Stats Tweet

Miofibrilla.

Med. - Ognuno dei sottili fasci di miofilamenti contrattili, disposti longitudinalmente nel sarcoplasma o citoplasma delle cellule muscolari lisce e striate. Se osservate al microscopio elettronico, le m. del muscolo liscio appaiono omogenee (lisce) per tutta la loro lunghezza, nel muscolo scheletrico (striato), invece, le numerosissime m. decorrono longitudinalmente, composte ognuna di dischi o bande regolarmente alternati, di differenti proprietà ottiche. In tal modo l'intera fibra presenta l'aspetto di un'unica serie di striature trasversali. Il microscopio elettronico ha mostrato che ogni m. è composta di miofilamenti longitudinali ancora più piccoli, che a loro volta sono costituiti di catene molecolari. I miofilamenti sono di due tipi: quelli più spessi sono di actina, formano i dischi I e sono attaccati ai dischi Z. Durante la contrazione isotonica i filamenti di actina scorrono attraverso quelli di miosina.